Monthly Archives Febbraio 2016

Vitamina D e Salute Cardiovascolare: Relazione tra Ipovitaminosi e Funzione Miocardica

La Vitamina D, nell’epoca della sua scoperta, venne chiamata “vitamina della luce solare”in onore al fatto che in passato, prima dell’avvento degli antibiotici, la cura con il sole era l’unico metodo in grado di fronteggiare la tubercolosi. Anche se non era stato ben capito il meccanismo d’azione, a livello scientifico veniva già evidenziato che i pazienti che venivano internati in strutture ospedaliere localizzate in ambienti soleggiati, guarivano con maggiori probabilità.

Read More

Il colesterolo demonizzato, ma è tutto vero? Il parere di un esperto

Nel suo ultimo libro (“Colesterolo: menzogne e propaganda”), un cardiologo e ricercatore al CNRS, il dottor Michel de Lorgeril mette un bastone tra le ruote...

Read More