Category medicina naturale

Come fluidificare il sangue in modo naturale

Il sangue tende a coagularsi per una serie di problemi di salute. La formazione di ostruzioni è molto pericolosa e può provocare ictus, palpitazioni, trombosi, attacchi cardiaci e ipertensione. I farmaci anticoagulanti che ti può prescrivere il medico, chiamati fluidificanti, in realtà non fluidificano il sangue, ma si limitano a evitare la formazione di coaguli (ostruzioni). Uno di questi medicinali è il warfarin, che agisce sulla vitamina K (che contribuisce al processo di coagulazione). Se il medico ritiene che per il tuo caso non siano necessari i farmaci, puoi usare alcuni rimedi naturali per rendere il sangue più fluido.

Read More

Barbapietola rossa (rapa rossa): tutte le proprietà per l’apparato circolatorio

Protegge il sistema cardiocircolatorio: la presenza di vitamina C apporta invece benefici al nostro sistema immunitario rafforzandolo e l’acido folico, in unione con la betaina, rinforza i vasi capillari contribuendo a mantenere in salute il sistema cardiocircolatorio.
Fonte: http://www.mr-loto.it

Read More

Curcuma: 10 modi per consumarla e sfruttarne le proprietà

E’ una spezia facilmente reperibile e dal sapore non particolare, eppure la curcuma è una vera e propria miniera di benessere conosciuta fin dall’antichità. Al momento sono stati fatti oltre 5000 studi raccolti nella National Library of Medicine in cui sono state scoperte oltre 600 potenziali effetti benefici della curcuma, e più nel dettaglio del suo componente più importante conosciuto come curcumina. Arricchire la nostra alimentazione quotidiana con la curcuma non è per nulla complicato e lo scoprirai con questi 10 consigli e con i suggerimenti per sfruttare al meglio i suoi principi nutrivi.
Fonte: http://www.dionidream.com

Read More

Un cucchiaino di curcuma ha gli stessi effetti di un’ora di esercizio fisico!

C’è uno studio, pubblicato sull’American Journal of Cardiology, che ha osservato come l’estratto di curcuma è in grado di ridurre il rischio di attacco cardiaco del 56%. E c’è anche un altro importante studio del 2012, pubblicato sulla rivista Nutrition Research, che ha rivelato come la curcumina, il polifenolo della curcuma da cui prende il colore dorato, è efficace nel migliorare la funzione vascolare nelle donne in post-menopausa come un regime di allenamento con moderato esercizio aerobico.

Fonte: http://www.dionidream.com/

Read More

Ecco come migliorare la circolazione sanguigna, l’assimilazione dei nutrienti ed aumentare l’energia

Una circolazione sanguigna corretta è fondamentale per una salute ottimale...

Read More
cloruro di magnesio carenza

Ecco perché quasi tutti siamo carenti di Magnesio – Come capirlo e cosa fare

I segni di carenza di magnesio sono ovunque se si sa cosa cercare. Purtroppo, i sintomi sono così incredibilmente comuni che costantemente non vengono considerati! Quasi nessuno, soprattutto i medici, comprende che i disturbi di cui soffriamo quotidianamente sono in realtà sintomi di carenza di magnesio. La maggior parte dei problemi di salute compresi i disturbi lievi sono collegati ad una mancanza di questo preziosissimo minerale salva-vita nel nostro corpo.

Read More

Come ridurre naturalmente il colesterolo e i trigliceridi nel sangue

Soffrire di questa affezione e non tenerla sotto controllo incrementa i rischi di sviluppare malattie cardiovascolari, pancreatite, problemi al fegato e alla mi...

Read More

Vitamina D e Salute Cardiovascolare: Relazione tra Ipovitaminosi e Funzione Miocardica

La Vitamina D, nell’epoca della sua scoperta, venne chiamata “vitamina della luce solare”in onore al fatto che in passato, prima dell’avvento degli antibiotici, la cura con il sole era l’unico metodo in grado di fronteggiare la tubercolosi. Anche se non era stato ben capito il meccanismo d’azione, a livello scientifico veniva già evidenziato che i pazienti che venivano internati in strutture ospedaliere localizzate in ambienti soleggiati, guarivano con maggiori probabilità.

Read More

L’importanza della vitamina C

Per quanto emerso dagli studi del Dott...

Read More

Il nemico del cuore numero 1: lo stress

Considerato che non sono una “buona forchetta” e che non mi è mai piaciuto straviziare in nulla, dopo aver consultato centinaia di siti web e aver letto diversi...

Read More